GRAF Upcyclen – Nuova vita alla plastica. Direttamente da noi.

In un mondo dove meno del 10% dei rifiuti plastici viene effettivamente riciclato, GRAF cambia le regole.
Nel nostro Centro di Competenza per le Materie Prime, trasformiamo i rifiuti – come quelli del sacchetto giallo – in un materiale innovativo: GRAF Upcyclen.

Il 70% di tutti i prodotti GRAF è realizzato con GRAF Upcyclen.
Questa materia prima riciclata nasce direttamente nei nostri impianti, attraverso una catena di processo integrata unica al mondo, che unisce tecnologie d'avanguardia in un sistema completamente interno.


Innovazione riconosciuta a livello istituzionale

Le soluzioni sviluppate da GRAF hanno convinto anche il Ministero Federale dell’Ambiente tedesco.
Il nostro progetto è stato sostenuto nell’ambito del Programma di innovazione ambientale, un’iniziativa che promuove l’impiego di tecnologie pionieristiche e la realizzazione di impianti produttivi d’esempio per l’industria.


Oltre 100.000 tonnellate di CO₂ in meno ogni anno

Grazie all’impiego costante di materie prime riciclate, GRAF riduce le emissioni di CO₂ di oltre 100.000 tonnellate all’anno – rispetto all’uso di materiali vergini.

Questo equivale alle emissioni annuali di più di 60.000 automobili.
Un risultato concreto, ogni anno.


Estremamente resistenti e completamente riciclabili

GRAF garantisce una durata eccezionale: i suoi prodotti offrono fino a 30 anni di garanzia. In particolare, le soluzioni per l’ingegneria civile sono progettate per durare generazioni, riducendo nel tempo la necessità di nuove risorse e contribuendo così a un minore impatto ambientale.

Fin dalla fase di sviluppo, GRAF punta su una progettazione sostenibile. I ricambi sono disponibili per lunghi periodi, a supporto della manutenzione e del prolungamento del ciclo di vita dei prodotti.

Al termine del loro utilizzo, tutti i prodotti GRAF sono completamente riciclabili.


* Peso dell'articolo EcoBloc Inspect 420 incl. 4 piastre terminali 21 kg / Ø peso di un vasetto di yogurt 3,5 g

   (Fonte: www.kunststoffverpackungen.de)