Soluzioni versatili - Progetti variabili con i moduli di GRAF

Soluzione modulare per la laminazione
La progettazione modulare del sistema di laminazione garantisce un'elevata flessibilità, rendendolo facilmente adattabile a diverse dimensioni dei serbatoi e a vari requisiti prestazionali. Rispetto alle tradizionali cisterne di laminazione, questa soluzione consente la realizzazione di impianti di dimensioni maggiori e con una maggiore capacità di gestione delle portate.

Geometrie angolari ottimizzate
Grazie alle ridotte lunghezze laterali, pari a soli 0,8 m, i moduli quadrati della linea EcoBloc e il pozzetto Vario si adattano con precisione ai bordi degli edifici e alle infrastrutture circostanti. A differenza dei serbatoi monolitici tradizionali, spesso di forma circolare, queste soluzioni sfruttano al meglio lo spazio disponibile, risultando particolarmente efficaci anche in contesti con vincoli angolari o spazi ristretti.

Integrazione con fondazioni e infrastrutture esistenti
La posizione e la configurazione dei sistemi di laminazione devono spesso adattarsi al progetto strutturale dell’edificio. Ciò richiede la modifica o l’adeguamento delle fondazioni e dei supporti sotterranei. Le cisterne monolitiche di grandi dimensioni, in acciaio o cemento, offrono scarsa flessibilità in questo senso. I sistemi modulari, invece, permettono un’integrazione molto più semplice, potendo essere installati attorno a fondazioni esistenti e altre infrastrutture interrate, ottimizzando lo spazio disponibile.

Adattabilità alle infrastrutture esistenti
La presenza di infrastrutture sotterranee – come condutture del gas o reti fognarie – può limitare significativamente la collocazione e le dimensioni dei sistemi di laminazione. I moduli di stoccaggio saldati, invece, offrono una flessibilità superiore: possono essere configurati liberamente attorno agli ostacoli presenti, garantendo la massima capacità di accumulo anche in contesti complessi, come quelli tipici delle aree edificate.