Da flacone di shampoo a serbatoio per l’acqua piovana: un’idea creativa e sostenibile
Se il vostro vecchio flacone di shampoo è stato usato fino all’ultima goccia, non pensate che il sacchetto giallo sia la fine della sua storia. Nel nostro Centro di Competenza per le Materie Prime, questi flaconi ricevono una seconda vita, in modo sostenibile e responsabile.
Pensateci: più di 1.000 flaconi di shampoo possono riempire un serbatoio per la raccolta dell’acqua piovana come il modello Barrica, che ha una capacità di 420 litri, è alto 105 centimetri e pesa 16 chilogrammi. Considerando che un flacone standard pesa circa 15 grammi, all’interno di questo serbatoio ci sono oltre 1.000 flaconi riciclati, una quantità che non passa inosservata. E se tenessi in mano solo 20 flaconi, per arrivare a una tonnellata di plastica servirebbe fare davvero molte docce!
Tutto questo materiale plastico viene trasformato nel nostro Centro di Competenza per le Materie Prime di Herbolzheim, dove plastica riciclata diventa nuova materia prima per prodotti duraturi ed ecologici.

Tutti i rifiuti post-consumo vengono raccolti nel nostro centro di Herbolzheim, dove vengono trasformati in materiali riciclati di alta qualità. Questi materiali sono poi utilizzati per realizzare serbatoi per la raccolta dell’acqua piovana nei nostri stabilimenti vicini. Questo processo, chiamato ciclo GRAF, mira a mantenere il trasporto dei materiali riciclati tra il punto di raccolta e quello di produzione il più breve possibile, riducendo così l’impatto ambientale e le emissioni di CO₂.
Un esempio concreto è il serbatoio modello Barrica, prodotto con materiali riciclati provenienti da Herbolzheim, nel Baden meridionale, e realizzato a Teningen, a soli 15 chilometri di distanza. Questo approccio sostenibile non solo migliora il bilancio ecologico, ma favorisce anche un’economia circolare efficiente e responsabile.
Ruolo pionieristico nel riciclaggio
Con il suo modernissimo stabilimento di Herbolzheim, GRAF svolge un ruolo pionieristico nel mercato. Il 70% di tutte le materie prime utilizzate nella nostra produzione sono riciclate, lavorate nel nostro Centro di Competenza per le Materie Prime. L'obiettivo per il 2023 è un contenuto riciclato dell'80%. Questo processo consente già di risparmiare 100.000 tonnellate di emissioni di CO2 all'anno rispetto all'uso di nuove materie prime, il che corrisponde alle emissioni di circa 60.000 automobili nello stesso periodo. "Il fatto che oltre il 50% dei nostri rifiuti di imballaggio finisca attualmente negli impianti di incenerimento e che meno del 10% venga riciclato in tutto il mondo è qualcosa che non possiamo permetterci a lungo termine", afferma l'amministratore delegato Otto P. Graf. In futuro, i centri di materie prime come il nostro probabilmente salveranno sempre più la plastica dal riciclaggio termico (incenerimento dei rifiuti). Un altro punto a favore del nostro clima.
L'acqua piovana: un elisir di lunga vita per l'ambiente
L’utilizzo dell’acqua piovana è fondamentale per l’ambiente. Le piante del giardino, infatti, preferiscono l’acqua piovana a quella del rubinetto, ma il vero impatto positivo riguarda il livello delle falde acquifere. Raccogliendo l’acqua che cade dal cielo e usandola nel giardino, invece di lasciarla defluire nella rete fognaria tramite superfici impermeabili, la restituiamo al ciclo naturale, contribuendo al rifornimento delle falde acquifere.
Inoltre, questo metodo permette di risparmiare acqua potabile e di creare una riserva d’acqua direttamente in giardino, riducendo di conseguenza la bolletta dell’acqua. Da GRAF, combiniamo questi vantaggi realizzando prodotti per la raccolta e l’utilizzo dell’acqua piovana con materiali riciclati.
Per esempio, il serbatoio Barrica, venduto a meno di 200 euro, contiene oltre 1.000 flaconi di shampoo riciclati. “Anche con un piccolo serbatoio per la raccolta dell’acqua piovana in giardino, contribuisco all’uso sostenibile dell’acqua e alla tutela delle falde acquifere,” sottolinea Andreas Steigert, portavoce di GRAF. “Ogni goccia conta!”
E per chi ama la varietà, GRAF offre più di 90 forme, colori e dimensioni di serbatoi per acqua piovana, per soddisfare ogni esigenza e gusto personale.
